
L’aria è limpida, il mare tranquillo. In un giorno così tutto sembra più vicino. (foto Isole Eolie) –continua →
L’aria è limpida, il mare tranquillo. In un giorno così tutto sembra più vicino. (foto Isole Eolie) –continua →
Nei cieli del Ghirlandaio c’è sempre qualcosa che vola. Sono gli uccelli che passano sullo sfondo del Cenacolo (per esempio Ognissanti). O il piccolissimo angioletto che galleggia tra le nuvole. Ho cominciato a notarlo guardando il tondo attribuito alla laboriosa bottega…continua →
Ritaglio di giornale, da Lotta continua. Non conosco la data di pubblicazione e non ricordo neppure l’anno. Comunque di un altro secolo! D Didascalia: “Un uomo teneva in ostaggio i quattro figli e minacciava di ucciderli. Gas lacrimogeno, l’uomo si…continua →
La foto del piatto – il cibo che poi si mangia – è un altro aspetto dell’appropriazione emozionale attraverso la fotografia. Molti ristoratori ne sono infastiditi, ma per il turista è una necessità dell’anima. Alcuni arrivano persino con un piccolo…continua →
Foto di strada, senza posa e cavalletto. L’occhio fotografico non sempre collima con i pensieri. Si distrae e segue schemi geometrici di linee e colori elaborati dall’occhio e confrontati con idee e memorie del corpo. L’estetica di una foto –…continua →
Le ombre, di Ernst Hans Gombrich, Einaudi (nota: Le ombre non fanno parte del mondo reale, però certificano la consistenza di un oggetto. Gombrich analizza da storico dell’arte l’uso e il significato delle ombre nelle opere più importanti. Un piccolo saggio per illuminare…continua →