Autore: q-it

Punto di vista

In una fotografia la proporzione fra le parti cambia anche con il punto di vista. In questo caso è così basso che un sasso è grande come le barche. È lo stesso inganno che in politica viene usato per ingigantire…continua →

Abito sposa

Un momento di pausa sul set fotografico. La modella indossa un abito da sposa nel cortile del castello sforzesco di Milano. La treccia di capelli rossi, le labbra rosse, le spalle nude, il bianco tessuto.continua →

3+1=4

tre donne più uno

  Cosa c’entra la fotografia con i numeri? Ho notato il numero quattro sfogliando un mazzo di vecchie fotografie conservato per caso. A confronto con il tre e il sette pensavo che il quattro fosse un numero trascurato. Invece, è…continua →

Punti di vista e oggetto

Photo Blu Planet Sky, space designed by James Turrell 2004 (Kanasawa): sky framed in a rectangular hole in the ceiling. From any point of view what I see e perceive is exatly a square crossed by the light, but the…continua →

Dove gli uccelli volano via

Il Cenacolo del Ghirlandaio, nel chiostro della chiesa di Ognissanti è del 1480. Soffermarsi e interpretare le “espressioni” degli apostoli è divertente. I particolari attraggono sempre la mia attenzione, come i bicchieri e le bottiglie di vetro trasparente, o il…continua →

In bilico tra rovina e abbandono

San Sebastian. Quell’edificio mi sembrava qualcosa di assurdo. Metà in piedi e metà frantumato. In bilico tra due livelli diversi, di rovina e abbandono. Sembrano due palazzi di epoche diverse, uno appoggiato all’altro, e ancora continuano a sostenersi.continua →

Madonna-sorriso

Sono centinaia di migliaia le immagini della Madonna con bambino, almeno una in ogni chiesa e cappella. Sono testimonianze di una devozione che porta diritto all’origine della religione cristiana. La madre di Cristo. Salita in cielo. Chissà con quante implicazioni teologiche!…continua →

L’angelo Scarabocchio del Ghirlandaio

Nei cieli del Ghirlandaio c’è sempre qualcosa che vola. Sono gli uccelli che passano sullo sfondo del Cenacolo (per esempio Ognissanti). O il piccolissimo angioletto che galleggia tra le nuvole. Ho cominciato a notarlo guardando il tondo attribuito alla laboriosa bottega…continua →

Tutti salvi

Ritaglio di giornale, da Lotta continua. Non conosco la data di pubblicazione e non ricordo neppure l’anno. Comunque di un altro secolo! D Didascalia: “Un uomo teneva in ostaggio i quattro figli e minacciava di ucciderli. Gas lacrimogeno, l’uomo si…continua →